Concorso Fotografico “I volti del mare” 2024

“Memorial Roberto Serra”

Classifica Finale
Prima classificata: Valentina Bollea con l’opera “Artista del mare”.
Descrizione dell’opera: Quest’ uomo, un tempo pescatore, oggi per vivere ha iniziato a costruire delle bellissime riproduzioni in legno di barche.
Secondo classificato: Stefano Zaccheddu con l’opera: “Mare mosso”.
Descrizione dell’opera: Karola in una giornata di fine estate, in mezzo a un mare impetuoso….
Terza classificata: Giulia Cherosu con l’opera: “Lacrime di sirena”.
Descrizione dell’opera: Chi ha il mare come casa, piange lacrime salate, quando è costretto a volare via. È la storia di chi ha sempre respirato aria salmastra, ma è costretto a seguire altri venti. Di chi ha il cuore forte, di un’isola che si spopola, di un esodo che passa dal mare, dal cielo e arriva in una terra straniera. Di quelli che il mare lo salutano con un abbraccio, ma non gli dicono mai addio.
Menzioni speciali
Opera di Giuseppe Esposito dal titolo: “Engraved”.
Descrizione dell’opera: Siamo sognatori: viviamo in piccolo, ma pensiamo in grande. Spinti dalla nostalgia e dal coraggio, seppur lontani, costruiamo il nostro percorso oltre ogni distanza. Cullati dal maestrale, amiamo il nostro mare e ne bramiamo l’orizzonte.
Opera di Massimo Meloni dal titolo: “Intrappolata nel mare”.
Descrizione dell’opera: In un’atmosfera cupa e riflessiva, una giovane donna indossa una maschera subacquea, visibilmente intrappolata in una rete da pesca, simbolo dell’impatto umano sull’oceano. Lo sguardo diretto e penetrante comunica determinazione e vulnerabilità allo stesso tempo. L’immagine esprime una potente critica visiva sull’inquinamento marino e la lotta delle creature del mare contro le reti e i detriti. Il contrasto tra il suo volto espressivo e la freddezza della scena evoca un senso di impotenza e connessione con l’ambiente sottomarino, in un monito a proteggere il mare e la vita che contiene.
Opera di Laura Masala dal titolo: “Lupo di mare”.
Descrizione dell’opera: Un vecchio lupo di mare dal volto segnato dal tempo e dalle intemperie. La pelle è abbronzata e rugosa, con profonde linee che raccontano anni trascorsi sulle onde.
Opera di Francesca Pisoni dal titolo: “La Llorona del mare”.
La Llorona è una leggenda sud americana e racconta la tragica storia di una donna che uccide il figlioletto in un fiume, in preda alla disperazione per quello che ha fatto si uccide gettandosi in acqua. Con questa foto ho voluto rappresentare il dolore viscerale e la disperazione di questa donna immersa nelle acque del mare.
La Giuria del Concorso:
Da sinistra Gigi Olivari, Andrea Masala, Maria Grazia Meloni, Gustau Navarro Barba, Presidente Giampaolo Catogno.

Finalisti al concorso I Volti del Mare 2024

Io il mare e il cielo
Engraved
Concorrenza
La Llorona del mare
Il mare ci fa belli
Libertà
Lacrime di sirena
La Pesca in famiglia
bella
Segni di vita
Cavallerizze e cavalieri
Nelle reti non solo pesce!
Mare mosso…
La rinascita
Artisti del mare
Un quadro marino
Ragazza in spiaggia in una sera d'autunno
Il momento perfetto di Alice
La pesca del giorno, gesti quotidiani
Vento di maestrale
chi si diverte di piu
Specchio d'acqua
Sguardo sul mare
La vita
La speranza
Astro scompare sotto orizzonte
Intrappolata nel mare
L'amico dei gabbiani
Ultimi raggi di sole
Spensieratezza
Planare sul mare
Lupo di mare
La vida ens respirava a contrallum
Disfrutar del mar
La flama

“I Volti del Mare 2024” Memorial Roberto Serra

Si è conclusa con una partecipata cerimonia di premiazione, tenutasi presso la sala de Lo Quarter ad Alghero, l’edizione 2024 del concorso fotografico “I Volti del Mare” Memorial Roberto Serra, organizzato dall’associazione culturale Storie di Alghero e dalla Lega Navale sezione di Alghero con il contributo della Famiglia Serra-Mura.

La competizione ha celebrato la straordinaria capacità del mare di ispirare emozioni, racconti e visioni, con una straordinaria partecipazione di artisti e fotografi provenienti da diverse regioni d’Italia.

Il primo premio è stato assegnato a Valentina Bollea, che con la sua opera “L’artista del mare” ha saputo cogliere la poetica bellezza nello sguardo di un uomo di mare. Al secondo posto si è classificato Stefano Zaccheddu, autore di “Mare mosso”, uno scatto che fonde bellezza e l’imprevedibile forza delle onde. Il terzo gradino del podio è stato conquistato da Giulia Cherosu con la suggestiva fotografia “Lacrime di sirena”, una visione delicata e incantevole che evoca il legame tra il mare e il mito.

La giuria ha inoltre conferito quattro menzioni speciali a:

  • Giuseppe Esposito,
  • Massimo Meloni,
  • Laura Masala,
  • Francesca Pisoni.
    Le loro opere si sono distinte per l’originalità e la profondità del messaggio trasmesso.

L’evento ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e attento. Hanno presenziato il presidente dell’associazione Storie di Alghero, Carmelo Murgia, il presidente della Lega Navale sezione di Alghero, Giuseppe Serra, e la giuria del concorso formata da:
Gigi Olivari, Andrea Masala, Maria Grazia Meloni, Gustau Navarro Barba e il Presidente della giuria Giampaolo Catogno. La serata è stata brillantemente condotta da Marco Solinas, che ha saputo sottolineare il valore culturale ed emotivo di ogni opera premiata.

La realizzazione del concorso e della cerimonia è stata resa possibile grazie alla collaborazione con “VEDO – Potere alle immagini” la Fondazione Alghero, Cinzia Sanna, Giuseppe Irranca, Claudio Gabriel Sanna, che hanno dato un contributo significativo per la valorizzazione artistica e organizzativa dell’iniziativa.

Il concorso si è confermato un momento importante per la città di Alghero, non solo per la qualità delle opere presentate, ma anche per il suo significato: rendere omaggio al mare, fonte inesauribile di ispirazione, e onorare la memoria di Roberto Serra, socio della lega navale e appassionato di fotografia.

L’appuntamento è rinnovato per il prossimo anno, con la promessa di nuove emozioni e storie da raccontare attraverso l’obiettivo fotografico.


 

 

 

E-mail: info@storiedialghero.it
Web site: https://www.storiedialghero.it

E-mail: alghero@leganavale.it

E-Mail:info@fondazionealghero.it

Collaborazione con:


 

 

Condividi sui social