























di Giovanna Tilocca
Franco Ceravola Rosella è nato ad Alghero il primo dicembre del 1940, e lì ha sempre vissuto e lavorato. Il suo amore per l’arte è connaturato con la sua personalità.
Sin dalle scuole elementari è sorta in lui la passione per il disegno. Più tardi ha iniziato a riprodurre con la matita i disegni di illustri pittori, come esercizio. Successivamente si è appassionato alla poesia, alla musica e al canto. Contemporaneamente l’approccio alla pittura è andato facendosi sempre più coinvolgente e l’interesse si è esteso alla scultura in pietra e legno. Continua la lettura di Franco Ceravola Rosella, Mes que un artista
Nasce e vive ad Alghero dal 1984.
Si diploma all’Istituto d’Arte della sua città e frequenta l’accademia di belle arti di Sassari.
Affascinato sempre più dal potere che la “pittura” sprigiona, la elegge a suo strumento comunicativo primario. Intraprende un percorso artistico personale e autonomo. Continua la lettura di Fabio Alfonso
È nato a Gallipoli nel 1937. Dal 1960 è a Milano all’Accademia di Brera dove frequenta i corsi di Mauro Reggiani. Dopo l’Accademia soggiorna a Milano, Berlino e Parigi. Continua la lettura di Salvatore Esposito
ANTONIO PENSÈ
Nato il 02/01/1931 ad Alghero dove a tutt’oggi risiede, il professore ha collaborato fin dalla giovinezza con Filippo Figari alla creazione della Scuola d’Arte di Alghero presso la quale ha conseguito il diploma. Continua la lettura di Antonio Pensè
L’Associazione StoriediAlghero si è dotata di un piccolo spazio espositivo nel cuore del centro storico, vicino agli antichi archi murati di Santa Chiara, di fronte all’ingresso della biblioteca comunale. In piazzetta del Molo numero 9, questo è l’indirizzo esatto, verranno liberamente esposte pitture, fotografie o altro. Continua la lettura di Archi di Santa Chiara
9, 07041 Alghero SS, Italia