
Chi non è più giovanissimo ricorda certamente l’assetto urbanistico (prima della realizzazione della passeggiata Bousquet) dell’area tra l’attuale piazzale del porto antistante il mercato del pesce e l’allora passaggio a livello di San Giovanni posizionato in prossimità dell’attuale rotonda.
L’area era sostanzialmente occupata dalla vecchia stazione ferroviaria, da alcuni fabbricati ridotti ormai a ruderi e dai binari che rappresentavano il terminale della linea ferroviari Sassari-Alghero. La viabilità era rappresentata da una strada a due corsie che collegava il centro città alla via Don Minzoni e alla spiaggia di S. Giovanni; questa si snodava prossima ai binari che a loro volta erano così vicini al mare che nel corso di mareggiate venivano invasi da sabbia e alghe. La stazione era praticamente un rudere (vedi foto) non più utilizzata e sostituita da un gabbiotto per la vendita dei biglietti posizionato di fianco. Continua la lettura di La giunta delle demolizioni o del progresso?